Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy qui
Nuovo
Prima dell'acquisto si invita a consultare il calendario formativo presente sul nostro sito www.insoccorso.it.
0 Disponibile Disponibili
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Availability date:
CORSO ADDETTO ALLE EMERGENZE ED ALLA PREVENZIONE INCENDI
Prima dell'acquisto si invita a consultare il calendario formativo presente sul nostro sito www.insoccorso.it.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
TIPOLOGIA | COSTO |
Rischio Basso | € 80,00 + iva |
Rischio Medio | €130,00 + iva |
Rischio Elevato | €270,00 + iva |
Aggiornamento rischio basso | € 50,00 + iva |
Aggiornamento rischio medio | € 90,00 + iva |
Aggiornamento rischio elevato | € 130,00 + iva |
Il corso di Addetto alle Emergenze ed alla Prevenzione Incendi è conforme per modalità, durata e contenuti, al D.Lgs. 81/08 e dagli Allegati IX e X del D.M. 10 Marzo 1998. I contenuti del corso, a seconda le tipologie di rischio di incendio, sono quelli specificati nei punti 9.2 – 9.3 – 9.4 dell’ Allegato IX del D.M. 10 Marzo 1998. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai sensi del D.M. 10 Marzo 1998. Per le attività di rischio alto, previste dall’Allegato X del D.M. 10 Marzo 1998, l’attestato sarà rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, previo il superamento dell’esame teorico/pratico. Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori nominati come Addetti alla lotta e prevenzione incendi all’ interno dei luoghi di lavoro ai sensi dell’Art. 18 comma b e Art. 43 comma b del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.Obiettivi: Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche, organizzative e pratiche per una corretta gestione dei rischi legati ad attività soggette a prevenzione incendi. Il conseguimento dell’attestato dà diritto a far parte delle squadre antincendio aziendali per attività classificate a rischio elevato, medio o basso.
Durata: 4 ore / Aggiornamento: 2 ore
Durata: 8 ore / Aggiornamento: 5 ore
Durata: 16 ore / Aggiornamento: 8ore
Sicurezza In Soccorso è un’impresa impegnata nello sviluppo delle risorse umane attraverso attività di consulenza, formazione e addestramento, avendo particolare riguardo per tutto ciò che attiene al comparto della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro 81/08, Sicurezza Alimentare H.A.C.C.P